A29 Plus 11 Set 2025

A29 Plus e C.A.A.F. CGIL Sardegna: una Partnership per il Bando Regionale Sardegna 2025-2027

A29 Plus, realtà di riferimento a livello nazionale nel settore dell’efficientamento energetico, annuncia la nascita di una nuova e significativa collaborazione con il C.A.A.F. CGIL Sardegna nell’ambito del Bando Regionale Sardegna 2025–2027.

Grazie a questa nuova sinergia, migliaia di famiglie sarde avranno l’opportunità di accedere gratuitamente a moderni impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, beneficiando di un’opportunità pensata per sostenere il territorio e contrastare il caro bollette. Aperto dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, il Bando Regionale Sardegna rappresenta una tappa fondamentale nelle politiche di sostegno economico, sociale ed energetico, puntando con lungimiranza all’autonomia energetica dell’isola.

Un’alleanza al servizio delle famiglie

Grazie al prezioso supporto operativo del C.A.A.F. CGIL Sardegna che garantirà ai cittadini un interlocutore affidabile e vicino, in grado di accompagnarli in tutte le fasi di accesso ai benefici previsti dal bando, questa iniziativa si prefigge di realizzare due macro-obiettivi: favorire, in primis, una transizione energetica inclusiva in grado di coinvolgere in maniera concreta la comunità sarda e diminuire, al contempo, il peso delle bollette per i nuclei a basso reddito.

Un impegno radicato nel territorio

Da oltre dieci anni A29 Plus è presente in Sardegna con progetti che hanno contribuito a consolidare un rapporto di fiducia con le comunità locali. L’azienda si distingue per la capacità di proporre soluzioni concrete, mirate al risparmio energetico e alla tutela ambientale, ponendo al centro qualità, sicurezza e sostenibilità.

Questa importante iniziativa, realizzata in collaborazione con il C.A.A.F. CGIL Sardegna, non si limita solo a offrire un sollievo immediato alle famiglie più vulnerabili, ma costituisce un investimento strategico per il futuro dell’isola. È un passo tangibile verso un modello energetico più equo, solidale e sostenibile, capace di coniugare progresso tecnologico, inclusione sociale e salvaguardia dell’ambiente.